mercoledì 10 giugno 2015

L'Opera di Firenze

L'Opera di Firenze.
Una cattedrale nel deserto (Daniele Gatti).
Sembra che i progettisti non abbiano mai messo piede in un teatro (Daniele Abbado).
A vantaggio di quanti non hanno letto “La Repubblica” del 10 giugno, si riportano le osservazioni sul nuovo teatro, detto “Opera di Firenze”, da parte dei due responsabili del nuovo allestimento di “Pelléas et Mélisande”, Daniele Gatti e Daniele Abbado.
Alla domanda “Qual è la difficoltà più grande che quest’opera impone nella buca dell’orchestra”, Gatti risponde: “Qui, all’Opera di Firenze, senza dubbio la distanza tra strumentisti e palcoscenico. Non so perché abbiano progettato il palco in questo modo, e la stessa buca non ha la profondità tipica del golfo mistico, ma è una specie di inutile grande piscina”.
Abbado: “Ma i problemi non si fermano alle distanze. Ad esempio non ci sono i motori per il cambio delle scene, né sul palco si può aprire una botola. Il vecchio Comunale non era bello, ma almeno funzionava. Guarda caso tutti i nuovi teatri italiani mostrano gravissimi problemi, come se si fosse perso il sapere architettonico che è stato per secoli prerogativa dell’Italia (sembra quasi che i progettisti di adesso non abbian mai messo piede in un teatro) e contasse solo l’impresa costruttrice. Cosa diremmo se un architetto mettesse un pronto soccorso al decimo piano di un ospedale? Ecco, i nostri teatri sono fatti così, senza una cognizione specifica da parte del committente, di solito un ufficio pubblico che assegna appalti soltanto sulla base del budget”.
Gatti: “E che senso ha pensare di costruire accanto all’Opera anche una sala per i concerti? Non basta un unico teatro ma dotato di tecnologie d’avanguardia? … Qui sembra di essere in una cattedrale nel deserto. Magari chissà, tra un po’ si richiude e poi si riparte”.
Una sola osservazione all'affermazione di Abbado che dice che il vecchio Comunale non era bello. Perché, questo teatro “Opera di Firenze” (dove il pubblico della platea non vede quello della galleria e viceversa) è forse bello?

domenica 7 giugno 2015

Mercanti del tempio

Dopo aver coperto il Battistero con un enorme preservativo su cui espongono pubblicità a pagamento,  hanno ritenuto di collocarci all'interno il restaurato rosone della Cattedrale. Così il povero cittadino è costretto a versare un obolo per vedere la vetrata e magari recitare una preghiera nel luogo dove è stato battezzato. Avrebbero potuto esporla in Duomo, alla base della facciata interna dove poi dovrà essere collocata, ma in tal modo i mercanti del tempio non avrebbero potuto specularci sopra. Sono gli stessi mercanti che hanno ritenuto di foderare il Battistero in modo che nessuno possa controllare che i lavori vi si svolgano realmente o che almeno vi si svolgano celermente. Nessuno deve sapere e vedere ciò che, lavorando su un lato dell'ottagono alla volta, si poteva fare alla luce del sole.